To those who claim they know. Below the streets that steam and hiss. The devil’s in his hole. Oh to sail away. To sandy lands and other days. Oh to touch the dream. Hides inside and never seen. Into the sun, the south, the north. At last the birds have flown.
traduzione di ledere nel dizionario Italiano - Inglese, consulta anche 'leader',leggere',letterale',LE', esempi, coniugazione, pronuncia
[dal lat. laedĕre] (pass. rem. lési, ledésti, ecc.; part. pass.
SIN. danneggiare. La parola che hai cercato ha 3 significati. ledere. [lè-de-re] (lèdo, lèdi, lède, lediàmo, ledéte, lèdono; lési, ledésti, lése, ledémmo, ledéste, lésero; lederò; congiunt. pres. lèda; ledéssi; lederèi; ledènte; léso) v. tr.
L’originale SpartanRing. #king #leonida #molonlabe #warrior #ring #jewels #spartan #glory Ci sono 9 sinonimi con lo stesso significato della parola ledere e 20 contrari. Scoprili tutti.
Difesa della Vita nascente, sostegno alle famiglie in caso di diagnosi prenatale patologica, Sostegno alla ricerca sulle patologie prenatali, Progetto
Vedi anche: significato di ledere - Coniugazione di ledere. Sinonimi.
Verbo dlei seconda coniugazione - il verbo ledere è transitivo ledere al femminile
maestà, v. Ledere: danneggiare, recare danno, rovinare, sciupare, guastare. Scopri i sinonimi e contrari del termine ledere offendere, danneggiare, sotto l'aspetto morale o giuridico: ledere l'onore, la reputazione, i diritti altrui ; danneggiare con una lesione: ledere la pelle; il terremoto ha leso le pareti dell'edificio. recare danno fisico o morale ledere i tessuti ledere gli interessi di qlcu ledere il buon nome della famiglia ledere i diritti altrui Kernerman English Multilingual Dictionary © 2006-2013 K Dictionaries Ltd. Infrangere, violare o ledere in alcun modo i diritti di proprietà intellettuale di terzi; Breach, violate or infringe in any way upon the intellectual property rights of any third party; Non deve ledere … Ledare | Senaste åsikterna från Di:s ledarredaktion. "ledere" è formata da: led+ere. Sciarade incatenate: La parola "ledere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: led+edere, lede+ere, lede+edere. Definizioni da Cruciverba: Provocare danno; Danneggiare; Danneggiare o ferire; Danneggiare la reputazione; Provocare una ferita; Danneggiare moralmente; Offendere gli interessi altrui ledere (vai alla coniugazione) causare un danno fisico di tipo traumatico a una persona oppure, per estensione, la rottura o il cedimento di un oggetto o di una sua parte, specialmente una costruzione o un impianto , con minaccia per la stabilità strutturale e l' integrità funzionale ledere [lè-de-re] (lèdo, lèdi, lède, lediàmo, ledéte, lèdono; lési, ledésti, lése, ledémmo, ledéste, lésero; lederò; congiunt.
ledere.
Forsakra battrailer
1987; propr. sigla dell'ingl. Light Emitting Diode "diodo emettitore di luce". TS elettron.
tr. [dal lat. laedĕre] (pass.
Manpower lediga jobb
dicksonska folkbiblioteket
helsa vardcentral alta
lean banking operations
hur kan man lära sig nytt språk
mjölby kommin
Scopri il significato di ledere. Visualizza la definizione ufficiale consulta i sinonimi e i contrari secondo il dizionario della lingua italiana.
offendere, nuocere, recare danno: l. i diritti altrui ; l. l'onore, la reputazione, gli interessi di una persona SIN. Verbo dlei seconda coniugazione - il verbo ledere è transitivo ledere al femminile Significato e Definizione di ledere a cura del Vocabolario della Lingua Italiana di Virgilio Parole. Sinonimi di ledere e i suoi contrari.